tribunale rieti

La copertina del primo numero
La copertina del primo numero
15 Aprile 2024
Il primo numero del periodico, che avrà cadenza trimestrale, è pubblicato sul sito ufficiale del tribunale alla sezione Servizi per i cittadini, e si propone di fornire un'informazione corretta e qualificata rispetto alle decisioni assunte dai magistrati nei vari ambiti del diritto civile. La novità, rivolta anche all'avvocatura, vuole rappresentare un passo avanti nel rapporto giustizia-utenti, rendendo più comprensibile il linguaggio delle leggi
Udienza penale
Udienza penale
28 Marzo 2024
Il presidente del tribunale, Pierfrancesco de Angelis, proposto per dirigere la sezione Gip a Roma, ha disposto una variazione tabellare per arginare l'emergenza causata dall'assenza di due giudici donne, che si protrarrà fino al 2025, e la partenza di una terza collega che lascerà Rieti a giugno per il Tar. La situazione più complicata si presenta nel settore civile, dove sono stati ridistribuiti i ruoli del fallimentare e della volontaria giurisdizione
Il tribunale
Il tribunale
12 Marzo 2024
L'iniziativa consentirà a tutte le persone interessate da provvedimenti di giustizia, di presentare istanze per ottenere la conversione in misure alternative di condanne riportate non superiori a quattro anni. Il protocollo di intesa è stato firmato tra il presidente del tribunale, Pierfrancesco de Angelis, e la direttrice della sede nella Tuscia e potrà essere rinnovato dopo un anno. Il servizio sarà gratuito e garantito da un funzionario inviato dall'ufficio viterbese
Giuramento nell'aula Caperna delle nuove toghe
Giuramento nell'aula Caperna delle nuove toghe
08 Febbraio 2024
L'ultima destinata a lasciare nei prossimi mesi piazza Bachelet è Francesca Sbarra, ora assegnata alla sezione lavoro, la quinta delle otto giovani toghe nominate tra il 2018 e il 2019, che approderà al tribunale amministrativo del Lazio. L'emergenza in tribunale potrebbe aggravarsi anche per la prevista assenza, di molti mesi, di un'altra giudice. Si spera nell'invio di un magistrato distrettuale da parte del ministero per fare fronte alle difficoltà
Dell'Uomo D'Arme, a sin., insieme a colleghi e giudici
Dell'Uomo D'Arme, a sin., insieme a colleghi e giudici
08 Novembre 2023
L'avvocato, a causa della carenza di magistrati, per quindici anni fu chiamato a comporre il collegio giudicante, insieme al collega Vincenzo Martorana, per consentire lo svolgimento dei processi penali. In Pretura rappresentò l'accusa contro due casellanti sabini accusati di reticenza in un episodio collegato al rapimento del presidente della Dc Aldo Moro. Dell'Uomo D'Arme è stato poi giudice onorario della sezione stralcio al tribunale de L'Aquila
La cancelleria del tribunale
La cancelleria del tribunale
14 Ottobre 2023
La prima viene dal civile, mentre la collega, che si era insediata appena a luglio dopo il passaggio al Tar del Lazio di Nicola Carrano, tornerà a celebrare procedimenti monocratici nel penale. L'avvicendamento è stato deciso dal presidente del tribunale, con procedura di urgenza, perchè l'interpello del ministero per ricoprire il posto è andato deserto. Situazione destinata a durare fino a quando non arriverà a Rieti un nuovo magistrato
Fortunato Lazzaro
Fortunato Lazzaro
03 Ottobre 2023
Il magistrato, giunto a sostituire Giovanbattista Pucci, restò a piazza Bachelet dal 2002 e al 2006, accompagnando la sua attività con diverse iniziative legate all'organizzazione delle giornate della Giustizia civile in cui coinvolse anche le scuole. La sua proposta di creare giudici specializzati per ogni singola materia come avveniva in altre sedi, non ebbe seguito perchè i carichi di lavoro non erano sufficienti. Il cordoglio espresso dal Consiglio dell'ordine degli avvocati
La Truini, al centro, in aula
La Truini, al centro, in aula
23 Giugno 2023
L'intitolazione in tribunale, la terza in dieci anni dopo quelle dedicate all'avvocato Nicola Recchia e al magistrato Alberto Caperna, è stata sostenuta dal Consiglio dell'ordine che ha accolto la richiesta della Camera Civile e del Comitato per le Pari Opportunità. La delibera è stata inviata al presidente Pierfrancesco de Angelis il quale avrà il compito di individuare una delle sale di udienza che sono ancora disponibili a piazza Bachelet
L'entrata del tribunale
L'entrata del tribunale
25 Dicembre 2022
I tempi necessari per le notifiche agli avvocati, in caso di rinuncia a comparire da parte dei coniugi per il tentativo di conciliazione, sono stati ridotti grazie a uno scambio più veloce delle pratiche tra l'ufficio del giudice incaricato e la procura che deve esprimere il parere sulla causa. Sul fronte dell'abbattimento del lavoro arretrato, rallenta nel civile, va meglio nel penale: a piazza Bachelet è arrivata solo la metà dei funzionari previsti dal ministero