Ottobre 2024

2024

Ottobre

Sentenza della Cassazione
Sentenza della Cassazione
30 Ottobre 2024
Il cliente di un negozio di Rieti, dopo aver citato in giudizio la società produttrice di una smerigliatrice risultata difettosa, aveva rifiutato ogni proposta del venditore per chiudere il contenzioso. La Cassazione ha giudicato inammissibile Il ricorso contro la sentenza della Corte di Appello e l'uomo dovrà risarcire, oltre alle spese processuali, anche la controparte per agito con colpa grave
Penalisti fuori dalle aule a novembre
Penalisti fuori dalle aule a novembre
29 Ottobre 2024
L'astensione, proclamata dal 4 al 6 novembre, è stata decisa dall''Unione Camere Penali, dopo che gli incontri con il ministro della Giustizia e le audizioni davanti alle commissioni parlamentari non sono servite ad apportare modifiche al disegno di legge, attualmente all'esame del Parlamento. Il 5 novembre indetta una manifestazione nazionale a Roma
San Pietroburgo 1998: Morsani con il mezzo busto di Battistini
San Pietroburgo 1998: Morsani con il mezzo busto di Battistini
28 Ottobre 2024
Il professore scomparso ha rappresentato un simbolo della storia sportiva e culturale locale, tanto da essere insignito dal Comune di Rieti del titolo di cittadino benemerito. Allenatore del settore lanci, istruttore federale a Formia, ha realizzato molte sculture in Italia e anche all'estero, dove il mezzo busto del tenore sabino Mattia Battistini troneggia nel teatro di San Pietroburgo
Un momento del corso
Un momento del corso
25 Ottobre 2024
Il Consiglio dell'ordine e la Camera penale di Rieti hanno aderito all'iniziativa e gli iscritti potranno seguire le sedute che si svolgono in presenza nella Tuscia per via telematica, come è avvenuto in occasione della lezione inaugurale utilizzando un'aula del tribunale. L'attestato rilasciato dopo due anni, consentirà ai partecipanti di iscriversi all'albo
Nuovo ufficio penale
Nuovo ufficio penale
22 Ottobre 2024
La decisione della Giunta ha recepito la proposta dell'assessora Giovanna Palomba e si integra con il progetto sulla giustizia di prossimità promosso dal ministero. Un altro ufficio dell'esecuzione penale esterna è attivo in tribunale, dopo la convenzione firmata tra l'ex presidente de Angelis e la direzione della Tuscia. I vantaggi per i cittadini che presentano le istanze
L'agenzia numero 3
L'agenzia numero 3
21 Ottobre 2024
La filiale di viale Maraini ha cessato di funzionare e il personale, con le attività di sportello, è stato trasferito nella sede di piazza della Repubblica, al quartiere Borgo, che adesso è una delle due sole rimaste in attività nel capoluogo insieme a quella di Porta D'Arce. La decisione era stata procrastinata dal 2021, quando fu sospesa dopo l'intervento di Gianni Letta
Giuramento dei nuovi magistrati al Quirinale (archivio)
Giuramento dei nuovi magistrati al Quirinale (archivio)
15 Ottobre 2024
E' stata pubblicata la graduatoria finale che comprende gli idonei dopo la prova bandita dal ministero della Giustizia nel 2021. L'elenco è stato trasmesso alla terza commissione del Csm che l'ha inviato al plenum per la sua definitiva approvazione. Valerio Grisanti, Eleonora Liberali e Elena Marchili dovranno ora sostenere il tirocinio nei tribunali prima di diventare effettivi
L'avvocato Cristian Baiocchi
L'avvocato Cristian Baiocchi
09 Ottobre 2024
Il direttore della Scuola Forense Sabina e lo storico difensore dell'ex magistrato Luca Palamara, hanno pubblicato un nuovo lavoro, dopo quello del 2015, che esamina i rischi che possono nascondersi dietro uno schema negoziale. La prassi giudiziaria indica casi in cui il contratto è utilizzato in modo anomalo, originando truffe, frodi e applicazione di condizioni inique
Giornata celebrata in tribunale a Rieti (foto di archivio)
Giornata celebrata in tribunale a Rieti (foto di archivio)
05 Ottobre 2024
L’evento proposto dagli organismi europei vuole informare i cittadini sui loro diritti e sulle modalità di funzionamento della giustizia civile, così contribuendo a migliorare l'accesso al servizio giudiziario. Il Consiglio superiore della magistratura rivolge l'invito ai dirigenti degli uffici giudiziari di assumere iniziative con istituzioni, enti privati e ordini professionali